Prosegue il percorso di confronto e collaborazione avviato a livello nazionale nell’ambito del progetto GPP2020.
Dopo gli incontri di formazione rivolti a responsabili degli acquisti e formatori a Genova, Roma, Cagliari, Venezia e San Giuseppe Vesuviano, i 2 eventi di networking nazionali a Roma e Padova, un’altra occasione di incontro per i partner di progetto e gli altri enti pubblici interessati ad utilizzare gli acquisti verdi per ridurre le emissioni di CO2 e contribuire alla difesa del clima. Il 2 ottobre nell’ambito del Forum CompraVerde-BuyGreen un’intera giornata sarà dedicata agli acquisti a bassa intensità di carbonio. Per il programma completo clicca qui.
Pasti scolastici sostenibili: un passo fondamentale per il futuro dei bambini
Il 13 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Refezione Scolastici, un appuntamento fondamentale per riflettere sull’importanza di garantire a ogni bambino l’accesso a pasti scolastici sani e sostenibili. Questa giornata non è solo un’opportunità per celebrare i progressi fatti, ma anche un richiamo a tutti noi per fare di più e assicurare che ogni bambino, ovunque si trovi, abbia accesso a un pasto nutriente ogni giorno. In questo senso, progetti come SchoolFood4Change stanno facendo una differenza tangibile. Il progetto ha coinvolto 2892 scuole in Europa, promuovendo un’alimentazione scolastica più sana e sostenibile.