Registrazione aperta per il Focus Group “Formare l’impresa sostenibile”

24 Novembre 2020

Sono aperte le registrazioni per partecipare al Focus Group “Formare l’impresa sostenibile”, un confronto con le imprese che si terrà il 27 novembre 2020, tramite la piattaforma digitale Google Meet, nell’ambito delle attività del progetto MATES di Fondirigenti.

L’obiettivo è discutere l’architettura di fondo e le linee guida per la progettazione di interventi formativi che siano in grado di supportare la transizione delle imprese verso il paradigma della Sostenibilità.

L’organizzazione della giornata prevede il coinvolgimento, in momenti di approfondimento diversi, dei tre target destinatari della formazione che sono emersi dalla ricerca in corso di realizzazione per il progetto MATES: la Direzione, lo Staff direzionale per la Sostenibilità e i Responsabili di processo.

Il focus group è così articolato:

9.30-10.30
Presentazione e discussione in plenaria dei risultati della ricerca MATES

10.45 – 11.45
Le competenze manageriali per l’Alta Direzione per guidare la transizione alla Sostenibilità

12.00 – 13.00
Le competenze per rafforzare il ruolo di raccordo e guida dei Responsabili della Sostenibilità

14.30 – 15.30
Le competenze specialistiche per processi aziendali sostenibili

E’ possibile iscriversi a uno o più momenti di approfondimento.

COMPILA LA SURVEY PER REGISTRARTI

News

Pasti scolastici sostenibili: un passo fondamentale per il futuro dei bambini

Pasti scolastici sostenibili: un passo fondamentale per il futuro dei bambini

Il 13 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Refezione Scolastici, un appuntamento fondamentale per riflettere sull’importanza di garantire a ogni bambino l’accesso a pasti scolastici sani e sostenibili. Questa giornata non è solo un’opportunità per celebrare i progressi fatti, ma anche un richiamo a tutti noi per fare di più e assicurare che ogni bambino, ovunque si trovi, abbia accesso a un pasto nutriente ogni giorno. In questo senso, progetti come SchoolFood4Change stanno facendo una differenza tangibile. Il progetto ha coinvolto 2892 scuole in Europa, promuovendo un’alimentazione scolastica più sana e sostenibile.

leggi tutto
UE: norme più semplici sulla sostenibilità per le imprese e gli investimenti

UE: norme più semplici sulla sostenibilità per le imprese e gli investimenti

La Commissione europea ha adottato un nuovo pacchetto di proposte per semplificare le normative dell’UE, stimolare la competitività e liberare nuove capacità di investimento. L’iniziativa mira a coniugare gli obiettivi di competitività con quelli climatici, permettendo alle imprese dell’UE di attrarre investimenti, rafforzare la crescita economica e contribuire agli impegni del Green Deal europeo. La Commissione si pone l’obiettivo ambizioso di ridurre gli oneri amministrativi del 25% e quelli per le PMI del 35% entro la fine del mandato attuale. Le proposte, organizzate in pacchetti ‘omnibus’, mirano a una semplificazione significativa in settori chiave.

leggi tutto
Al via le candidature per il Premio Compraverde Buygreen 2025: aperti i bandi fino al 24 aprile

Al via le candidature per il Premio Compraverde Buygreen 2025: aperti i bandi fino al 24 aprile

Il Premio Compraverde Buygreen 2025 si rinnova con un’importante novità: per la prima volta, le candidature saranno aperte anche alle organizzazioni europee. I bandi sono online e le candidature sono aperte fino al 24 aprile 2025. Assegnato ogni anno al Forum Compraverde, il premio valorizza le migliori pratiche di GPP in settori strategici, promuovendo acquisti responsabili e innovativi. Partecipare significa entrare in una rete di eccellenze per la sostenibilità. Le organizzazioni possono candidarsi in nove categorie, tutte dedicate all’integrazione di criteri ambientali e sociali negli appalti pubblici.

leggi tutto